OTRANTO TRA NATURA E CULTURA
Di giorno, tante proposte per tutti i gusti: una visita ai laghi a piedi o in waterbike, le escursioni a cavallo nei maneggi a noi più vicini, dove gli appassionati possono anche fare birdwatching, un tour panoramico nei luoghi più suggestivi di Otranto a bordo del mitico Ape Calessino, o anche solo una visita alla magica Cattedrale, con il suo immenso mosaico pavimentale che ripercorre la storia dell'umanità, o al Castello e alla Torre Matta, che ogni anno ospitano, tra i tanti eventi, le mostra di grandi artisti internazionali (tra gli ultimi: Miró, Dalì, Picasso, Andy Warhol, Caravaggio, Oliviero Toscani, Banksy, Sebastião Salgado).
Di sera, spazio agli eventi all'insegna della musica e del cinema! Tra i più importanti ricordiamo l'Otranto Jazz Festival (luglio), la Ghironda Summer Festival (agosto) e l'Otranto Film Fund Festival (settembre), che ospita ogni anno grandi registi e attori nella bellissima "sala all'aperto" del suo lungomare.
Soggiornando nel nostro agriturismo avrete gratuitamente la Otranto Card, che comprende, oltre ad alcuni servizi in città, anche una visita guidata gratuita al borgo antico di Otranto, che dal 2010 è patrimonio dell'Unesco.